Morta Antonella Luongo, la ballerina originaria di Cuccaro Vetere
Morta Antonella Luongo, una ballerina originaria di Cuccaro Vetere nel Cilento. Il Teatro alla Scala le dedicherà la rappresentazione del 28 febbraio. Lo scrive oggi InfoCilento. “Si è chiuso per Antonella l’ultimo sipario, ma la ribalta rimarrà per sempre illuminata dalla sua immensa luce”. Originaria di Cuccaro Vetere, formata alla Scuola di Ballo del teatro, ha calcato il palcoscenico milanese dal 1998, interpretando ruoli da solista nei più celebri balletti di repertorio e nelle opere di coreografi contemporanei.
Antonella ha messo in mostra il suo talento fin dai primi anni, emergendo come una delle allieve più promettenti della Scuola di Ballo della Scala. A soli 18 anni, è stata protagonista del Gala per i 185 anni della Scuola, un evento che le ha aperto le porte del Corpo di Ballo del teatro. , Antonella Luongo ha rapidamente guadagnato posizioni, affermandosi come una delle ballerine più stimate del teatro. Ha interpretato ruoli principali in celebri balletti classici come “Giselle”, “Il lago dei cigni” e “La Sylphide”, dimostrando al contempo di sapersi confrontare con successo anche con le coreografie dei grandi maestri del Novecento, tra cui Béjart, Cranko, Nureyev e MacMillan. La sua versatilità le ha consentito di esplorare una vasta gamma di stili, dai classici ai lavori di coreografi italiani contemporanei come Pistoni, Ugo Dell’Ara e Mauro Bigonzetti, fino alle creazioni di Jiří Kylián e George Balanchine.